una comunicazione efficace e ordinata tra scuola e famiglie, si comunica quanto segue.
1. Ricevimento dei docenti per questioni relative al singolo studente
I docenti ricevono i genitori esclusivamente su appuntamento per comunicazioni di
carattere didattico e/o disciplinare riguardanti il singolo studente.
La richiesta di colloquio deve essere inviata via e-mail all’indirizzo di posta istituzionale del
docente interessato (cognome.nome@cannizzaroct.edu.it), indicando:
a) Nome e cognome dello studente;
b) Classe frequentata;
c) Motivo della richiesta di colloquio.
d) Numero di telefono del richiedente
Il docente provvederà a rispondere indicando data e orario dell’appuntamento.
2. Incontri per problematiche che riguardano una intera classe
Qualora la richiesta di incontro riguardi situazioni collettive della classe, essa dovrà essere
formulata:
ï‚· dai Genitori Rappresentanti di Classe, oppure
ï‚· da almeno tre genitori della classe,
e indirizzata al Docente Coordinatore di Classe.
Il Coordinatore, valutata la richiesta, potrà fissare l’incontro in una delle ore di restituzione
settimanale previste dal proprio orario di servizio, dandone comunicazione preventiva
all’Ufficio di Vicepresidenza.
3. Divieto di interrompere le attività didattiche
Non è consentito ai docenti ricevere genitori o altre persone durante le ore di lezione,
salvo casi di conclamata emergenza che non consentano rimandare l’incontro,
preavvertendo sempre la Vicepresidenza e comunque mai lasciando senza vigilanza la
propria classe.
4. Accesso ai locali e luogo di attesa
Una volta ricevuta conferma dell’appuntamento, i genitori devono attendere il docente
nella hall del terzo piano. In nessun caso è consentito ai genitori accedere autonomamente
ai corridoi, alle aule o ad altri spazi interni della scuola.
5. Ricevimento dell’Ufficio di Vicepresidenza
L’Ufficio di Vicepresidenza riceve solo previo appuntamento, da richiedere:
ï‚· via e-mail (vicepresidenza@cannizzaroct.edu.it)
oppure
ï‚· tramite contatto telefonico al numero 334 115 8210 lasciando un messaggio
WhatsApp. Per chiamate vocali il numero sarà attivo dalle ore 9:30 alle ore 12:30 nei
giorni feriali dal lunedì al venerdì
Qualunque sia la modalità , la richiesta dovrà essere formulata specificando:
a) Nome e cognome dello studente;
b) Classe frequentata;
c) Motivo della richiesta di colloquio.
d) Numero di telefono del richiedente
Non verranno prese in carico richieste formulate in modo incompleto
La Vicepresidenza provvederà a rispondere indicando data e orario dell’appuntamento.
Si precisa che la Vicepresidenza interviene su problematiche didattiche e/o disciplinari solo
dopo che il genitore ha già discusso la questione con il docente o i docenti della classe.
6. Incontri con il Dirigente Scolastico
Un colloquio con il Dirigente Scolastico può essere richiesto:
 tramite l’Ufficio di Vicepresidenza (opzione consigliata),
oppure
 scrivendo direttamente all’indirizzo e-mail istituzionale del Dirigente Scolastico
(gmontella.dirigente@cannizzaroct.edu.it).
specificando:
a) Nome e cognome dello studente;
b) Classe frequentata;
c) Motivo della richiesta di colloquio.
d) Numero di telefono del richiedente
Non verranno prese in carico richieste formulate in modo incompleto.
7. Compiti dei Collaboratori Scolastici
I Collaboratori Scolastici sono tenuti a far rispettare rigorosamente quanto previsto dalla
presente circolare, in particolare:
 invitando i genitori ad attendere nella hall dell’Istituto, sia nel caso di appuntamenti
con i docenti, sia con la Vicepresidenza o con la Dirigenza.
 accompagnando i genitori o altro personale esterno all’istituzione negli uffici dove
hanno ricevuto conferma di appuntamento
La presente disposizione costituisce ordine di servizio per i Collaboratori Scolastici.
Si confida nella collaborazione delle famiglie e di tutto il personale scolastico, condizione
indispensabile per assicurare un ambiente sereno e rispettoso.
Circolare 148
comunicazioni e ricevimento docenti, Vicepresidenza e Dirigenza della scuola
comunicazioni e ricevimento docenti, Vicepresidenza e Dirigenza della scuola
Salvatore Mondio
Personale tecnico