Descrizione
In caso di infortunio di uno studente, la scuola deve comunicare entro 3 giorni dell’accadimento (art. 1913 Codice Civile) la Società Assicuratrice privata con la quale annualmente l’istituto stipula una polizza infortuni integrativa.
Sempre la scuola, tramite gli uffici preposti, deve informare INAIL entro 48 ore da quando riceve il certificato medico (per gli studenti si denuncia se la prognosi è > 3 giorni; se ≤ 3 giorni si fa solo comunicazione/statistica).
Spetta al docente che, in accordo al proprio orario di lezione, presta servizio nella classe dello studente infortunato, o più in generale, ha assegnato lo studente (come nei casi di attività in orario extracurricolare dentro o fuori dall’istituto o curricolare fuori dall’istituto), relazionare entro 24 ore su quanto accaduto il Dirigente Scolastico utilizzando il modulo precompilato di denuncia dell’infortunio (ALLEGATO 1). Il modulo deve essere consegnato brevi mano alla sig.ra Privitera Antonella (Ufficio del Personale).
Nel caso in seguito all’infortunio si è reso necessario l’intervento di un’ambulanza, è imprescindibile che il docente compili subito il modulo di uscita dello studente (ALLEGATO 2) prima che l’ambulanza esca dalla scuola, compatibilmente con le tempistiche imposte dalla gravità dell’evento.
Sempre la scuola, tramite gli uffici preposti, deve informare INAIL entro 48 ore da quando riceve il certificato medico (per gli studenti si denuncia se la prognosi è > 3 giorni; se ≤ 3 giorni si fa solo comunicazione/statistica).
Spetta al docente che, in accordo al proprio orario di lezione, presta servizio nella classe dello studente infortunato, o più in generale, ha assegnato lo studente (come nei casi di attività in orario extracurricolare dentro o fuori dall’istituto o curricolare fuori dall’istituto), relazionare entro 24 ore su quanto accaduto il Dirigente Scolastico utilizzando il modulo precompilato di denuncia dell’infortunio (ALLEGATO 1). Il modulo deve essere consegnato brevi mano alla sig.ra Privitera Antonella (Ufficio del Personale).
Nel caso in seguito all’infortunio si è reso necessario l’intervento di un’ambulanza, è imprescindibile che il docente compili subito il modulo di uscita dello studente (ALLEGATO 2) prima che l’ambulanza esca dalla scuola, compatibilmente con le tempistiche imposte dalla gravità dell’evento.