L’ITI Cannizzaro protagonista all’inaugurazione dell’anno scolastico “La Sicilia fa scuola”

Il 15 ottobre 2025, in occasione dell’inaugurazione ufficiale dell’anno scolastico regionale dal titolo “La Sicilia fa scuola – Progettare e innovare per crescere insieme”, l’Istituto Tecnico Industriale “Cannizzaro” di Catania è stato tra i protagonisti dell’evento, presentando alle autorità civili, militari e religiose un saggio delle proprie attività didattiche e scientifiche.
Gli studenti hanno illustrato due progetti di grande valore ambientale e tecnologico, entrambi riconosciuti a livello internazionale: il Cyperus Filter, un sistema di fitodepurazione delle acque sviluppato con principi di sostenibilità ambientale, e ZeoLavagel, un innovativo filtro per lavatrice progettato per trattenere le microplastiche e ridurre l’inquinamento marino.
Grazie alla qualità dei lavori e alla metodologia laboratoriale che caratterizza l’istituto, l’ITI Cannizzaro è stato accreditato a partecipare a due prestigiosi appuntamenti internazionali: EXPO 2025 di Osaka, in Giappone, e la Mostratec – Mostra Internazionale di Scienza e Tecnologia di Novo Hamburgo, in Brasile, una delle più importanti convention scientifiche per studenti del mondo.
Due traguardi che confermano l’eccellenza dell’istituto e l’alto livello di competenze raggiunto dai suoi studenti, frutto di una didattica innovativa, sperimentale e scientificamente avanzata, realizzata dai docenti il Prof. Crudo Domenico, capace di coniugare formazione tecnica e responsabilità ambientale.
La partecipazione all’evento “La Sicilia fa scuola” ha rappresentato un ulteriore riconoscimento del ruolo centrale che il Cannizzaro svolge nel panorama educativo siciliano, dimostrando come una scuola possa essere motore di ricerca, sostenibilità e progresso. Un esempio concreto di come progettare e innovare significhi davvero “crescere insieme”.

 


ARTICOLO NEWSICILIA.IT (link)